Microsoft sta reinventando il codice a barre

Microsoft sta reinventando il codice a barre

Chissà se qualcuno tra voi lettori si ricorda del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ovvero un dispositivo simile ad un mouse (anzi, ad un gatto, da cui il nome) capace di leggere i codici a barre per collegarsi a delle pagine Web. L’idea risale al 2000, però Microsoft ha pensato di rispolverare l’idea e di rinnovarla.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha pubblicato un articolo in cui mostra come potrebbe funzionare l’idea che Microsoft sta sviluppando. Negli ultimi mesi sono aumentate le pubblicazioni come riviste e giornali, che mostrano un particolare codice a barre, in realtà più una immagine colorata, realizzata da Microsoft e chiamata semplicemente Tag.

Secondo Marjia Koopmans questo particolare “codice a barre” può essere stampato anche su prodotti di diverso tipo oppure sui biglietti da visita e fare in modo che questo rinvii l’utente ad una qualsiasi pagina su Internet, compresi i video di YouTube, visibili tramite un telefonino abilitato.

Basta scaricare e installare un piccolo software sul cellulare e utilizzare la fotocamera integrata per leggere i particolari Tag. Per avere un’idea del funzionamento di questa tecnologia, provate a vedere il seguente video.

[youtube]VG2NDPv-5tM[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti