/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/02/hololens-web.jpg)
Microsoft ha chiamato questa funzionalità "Spectator View". In termini semplicistici, questa soluzione sfrutta una fotocamera DSLR che disponga di un’uscita HDMI per registrare quello che si sta effettuando attraverso Hololens attraverso un secondo visore. In questo modo sarà possibile registrare quello che si sta facendo con il visore per poi condividerlo con le altre persone. In realtà Hololens dispone già di una funzione nativa per la registrazione delle immagini ma questa non permette registrazioni di alta qualità. Spectator View, inoltre, non si limita a registrare i filmati ma permette di trasmettere in diretta le immagini delle azioni compiute con Hololens. Sfortunatamente un kit similare ha prezzi non propriamente contenuti visti gli elementi necessari.
La costruzione di questa soluzione può risultare complessa ma Microsoft ha voluto condividere questo progetto con licenza open-source fornendo tutte le istruzioni per la sua realizzazione.
Per le aziende che hanno iniziato ad utilizzare Hololens per le loro attività trattasi di una soluzione interessante perché consentirà ai team di lavoro di visualizzare gli ambienti digitali anche senza dover per forza indossare i visori. Ma tale soluzione sarà anche un vantaggio per i consumatori quando in futuro arriveranno Hololens a basso costo.