Microsoft SideSight: il multitouch fuori dagli schermi

Microsoft SideSight: il multitouch fuori dagli schermi

Microsoft SideSight è una tecnologia sviluppata nei laboratori Microsoft di Manchester che utilizza dei sensori di prossimità posizionati intorno al display. Un progetto di ricerca con cui la casa di Redmond spera, tra le altre cose, di soppiantare l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

I sensori di prossimità posti intorno al dispositivo permetterebbero di riconoscere i movimenti delle dita fino a dieci centimetri di distanza, con un gesto veloce verso il dispositivo si potrà effettuare un click mentre con un movimento circolare si potrà ruotare un immagine.

Nonostante la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

abbia già costruito un prototipo utilizzando un HTC Touch, ancora c’è un po’ di strada da fare, infatti i sensori sono collegati ad un PC via USB che rimanda il segnale al cellulare via Bluetooth.

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

afferma che questa tecnologia permetterebbe di poter utilizzare il multitouch anche su schermi molto piccoli, eventualmente spostando i sensori stampandoli sulla scocca. Il prototipo in questione è in mostra a Monterey (California) presso la User Interface Software and Technology Conference, iniziata il 19 Ottobre. Ulteriori sviluppi? Migliorare i consumi e aumentare la portata dei sensori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti