/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_1f2b169a1b7b1f4d.jpg)
All’indomani del nuovo
L’accordo stipulato tra le due società sancisce il primo grande passo di Microsoft nell’advertising dei media tradizionali, asset finora non strategico e sempre subordinato al dinamico panorama della pubblicità online. «Ovunque i media sono utilizzati con un formato digitale o un dispositivo digitale, cercheremo di avere piattaforme tecnologiche rilevanti per l’advertising» ha
Le soluzioni tecnologiche offerte da Navic Networks vanno, infatti, oltre il normale concetto di pubblicità sul mezzo televisivo. Sfruttando le potenzialità delle piattaforme digitali, la società offre una serie di servizi per rendere maggiormente interattive e coinvolgenti le campagne pubblicitarie sulla televisione digitale, rendendo l’advertising stesso un momento degno di nota per l’intrattenimento televisivo. Grazie alla possibilità di comunicazione biunivoca offerta dai set-top box, Navic Networks permette di creare annunci maggiormente calibrati e che vedono il ricevente come soggetto attivo e non semplice spettatore passivo degli annunci. Utilizzando le informazioni fornite dai decoder digitali, Navic Networks è, inoltre, in grado di fornire annunci pubblicitari personalizzati ponderati sulle abitudini dei singoli telespettatori, rendendo così le pubblicità maggiormente pertinenti e più appetibili proprio come avviene online con gli annunci contestuali.
Al momento, circa 35 milioni di utenti negli Stati Uniti sono già raggiunti dai servizi offerti da Navic Networks attraverso alcune delle principali emittenti statunitensi, come il colosso Time Warner. Il bacino di partenza per Microsoft è dunque particolarmente significativo e potrà consentire al colosso dell’informatica, una volta terminata l’integrazione della compagnia, la sperimentazione di nuove soluzioni per l’advertising in grado di adattarsi sia al formato televisivo che ai video trasmessi sul Web.