/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/09/windows.jpg)
Microsoft ha focalizzato la sua attenzione nel corso dell’anno su
Per aiutare gli amministratore di sistema o tutti coloro che lavorano spesso con Windows 7, Microsoft ha annunciato quello che definisce come il nuovo "convenience rollup" di Windows 7. Non si tratta di un nuovo service pack ma di un pacchetto che contiene tutti gli aggiornamenti di sicurezza e quelli facoltativi rilasciati dalla società dopo il debutto di Windows 7 SP1 sino ad aprile 2016. Chi effettua un’installazione pulita di Windows 7 SP1 (service pack 1), non dovrà più perdere tempo attraverso Windows Update ma potrà utilizzare direttamente questo pacchetto. Windows Update potrà essere utilizzato solamente per scaricare gli aggiornamenti successivi alla data di aprile 2016.
Trattasi di un pacchetto facoltativo. Gli utenti potranno decidere di scaricarlo e di installarlo o continuare ad utilizzare Windows Update. Per utilizzarlo, tuttavia, è necessario che su Windows 7 SP1 sia installato il servicing stack update (KB3020369), rilasciato ad aprile 2015.
Il "convenience rollup" può essere scaricato attraverso una
Contestualmente, Microsoft annuncia che gli aggiornamenti facoltativi per Windows 7 SP1 e Windows 8.1 (così come per Windows Server 2008 R2 SP1, Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2) saranno disponibili sotto forma di aggiornamento cumulativo mensile. Ogni mese, la società rilascerà un singolo aggiornamento che contiene tutte le patch facoltative per quel mese.
Tutte queste modifiche sono state pensate in funzione di semplificare gli aggiornamenti dei sistemi operativi ed aiutare gli utenti nelle loro operazioni di manutenzione.