/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/10/mselogo.jpg)
Ars Technica ha reso nota una
che Microsoft ha indirizzato a tutti i tester ufficiali di Windows 7 e in cui li invitava a presentare la loro candidatura per partecipare all’imminente programma di beta testing per le nuove versioni di
.
Coloro che verranno selezionati riceveranno una conferma da Microsoft entro l’1 novembre 2009, tutti gli altri invece avranno la possibilità di partecipare al Customer Preview Program in programma per l’anno prossimo.
Microsoft ha reso disponibile per il
la prima versione di MSE a partire dal
.
Dopo sole due settimane è stato pubblicato un
dei dati di Microsoft SpyNet secondo cui nei primi 7 giorni sono stati effettuati oltre 1 milione e mezzo di download (diventati poi 2,6 milioni al termine della seconda settimana); sempre nella prima settimana MSE ha prodotto oltre 4 milioni di rilevamenti su 535,752 macchine distinte (spesso vengono rilevate più minacce sulla stessa macchina).
Inoltre risulta che il sistema operativo (ovviamente tra quelli Microsoft) più infettato sia
, seguito da un ben più sicuro
.
sembra al momento avere il minor numero di rilevamenti pur collezionando il maggior numero di installazioni di Security Essentials.
Questi dati fanno ben sperare per il nuovo sistema opertivo di Redmond, tuttavia sono ancora prematuri per costituire un valido indice di sicurezza.