/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/10/news_59ef92002d6d1c22.jpg)
A un anno di distanza dall’acquisizione di una
Nel corso di questi giorni, gli utenti statunitensi del portale sociale hanno visto comparire una nuova
Live Search consente dunque di acquisire nuove informazioni sui dati condivisi online dai propri contatti come indirizzi, caratteristiche dei locali, particolari iniziative e tutte le notizie e curiosità generate dalle innumerevoli applicazioni di terze parti concepite per il portale. Naturalmente il motore di ricerca integrato di Microsoft non porta solamente le risposte alle proprie query, ma anche annunci pubblicitari contestuali alle richieste inviate tramite il modulo di ricerca. In più di una occasione, il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, non ha fatto mistero di considerare le pagine contenenti i risultati delle ricerche come degli ottimi canali attraverso i quali veicolare annunci pubblicitari contestualizzati, possibilmente in grado di ampliare la quantità di informazioni per gli utenti.
Il sistema di ricerca offerto da Live Search è stato attivato per il momento solamente nella versione statunitense di Facebook. Effettuate le prime verifiche e testato il sistema direttamente sugli utenti, il motore di ricerca di Microsoft dovrebbe essere progressivamente installato anche nelle altre versioni localizzate di Facebook. L’iniziativa potrebbe segnare l’inizio di un maggiore livello di collaborazione tra il team del social network e gli sviluppatori Web di Microsoft, interessati a monetizzare la piccola quota di Facebook duramente conquistata con l’esborso di 240 milioni di dollari lo scorso anno.