/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/09/Microsoft.jpg)
In passato, diverse indiscrezione riportavano l’intenzione di Microsoft di non consentire il supporto a SafeDisk e Securom in
Tale scelta "dolorosa" da parte della casa di Redmond derivava da motivi di sicurezza in quanto tali standard sono oggi obsoleti e potenzialmente attaccabili ed aggirabili. Tale scelta sembrava, inizialmente, riservata solo a Windows 10 ma adesso Microsoft ha deciso di disabilitare il supporto a SafeDisk e Securom anche ai PC dotati dei sistemi operativi Windows Vista, Windows 7 e Windows 8. Il pacchetto MS15-097, rilasciato pochi giorni fa attraverso Windows Update, sarebbe il "responsabile" della disattivazione del supporto a questi vecchi standard di sicurezza. MS15-097, in realtà, è descritto da Microsoft come un aggiornamento di sicurezza per la componente grafica del sistema operativo, ma in realtà contiene anche la rimozione al supporto a SafeDisk e Securom.
L’update va dunque a disattivare i supporti a queste tecnologie di sicurezza presenti in secdrv.sys. Non essendo stati rimossi ma solo disabilitati, possono essere abilitati nuovamente manualmente agendo su alcuni parametri del file. Comunque, trattasi di un’operazione pericolosa perché comporterebbe l’esposizione del PC ad alcuni rischi di sicurezza.
Gli utenti Windows, dunque, dovranno dimenticarsi, per ragioni di sicurezza, di poter giocare ad alcuni titoli, magari "vecchi" ma ancora avvincenti.