/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/07/facial-web.jpg)
Microsoft chiede regole più certe sull’utilizzo della tecnologia di riconoscimento facciale. Tutti gli strumenti possono essere utilizzati bene o male. Più potente è lo strumento, maggiore è il beneficio o il danno che può causare. Gli ultimi mesi hanno messo in rilievo questo aspetto quando si parla di riconoscimento facciale, la capacità di un computer di riconoscere i volti delle persone da una foto o attraverso una fotocamera.
La tecnologia di
Trattasi di importanti benefici ma questa tecnologia ha anche un rovescio della medaglia. Il riconoscimento facciale, infatti, può essere utilizzato per "limitare la libertà" con i governi che seguono le persone per strada o che "schedano" le persone che partecipano ad una manifestazione politica.
Le aziende private, invece, potrebbero utilizzare la tecnologia del riconoscimento facciale per carpire le informazioni sulle abitudini dei consumatori senza il loro consenso.
Il riconoscimento facciale, per quanto oggi ancora molto impreciso, potenzialmente può portare a molti benefici ma, se utilizzato male, può essere estremamente dannoso.
Proprio per questo, Microsoft lancia un appello sia ai governi che alle aziende private per lavorare insieme e creare un regolamento certo che possa disciplinare l’utilizzo di questa tecnologia.