Microsoft ha fornito, tramite un post sul
Come è possibile leggere su
Office 2010 a 32 bit sarà inoltre disponibile per tutte le seguenti versioni a 32 bit dei sistemi operativi: Windows XP SP3, Vista SP1, Windows 7, Windows Server 2008 e Windows Server 2003 R2. Ugualmente la versione a 64 bit sarà disponibile per i sistemi a 64 bit con l’
Dato che, dal tempo di Office 2003 la potenza dei computer è più che raddoppiata, le raccomandazioni per Office 2010 sono un processore a 500MHz e 256 MB di RAM. Circa il doppio di quanto richiesto da Office 2003 (processore da 233 MHz e 128 MB di RAM).
Ciò che cambia sensibilmente è la quantità di spazio richiesto da Office 2010, che arriverà ad occupare fino a 1.5 GB. L’introduzione dei 64 bit significa anche una quantità di codice maggiore, senza contare le nuove applicazioni inserite nella suite, come OneNote e alcune opzioni di prova.
Infine Office 2010 richiederà un impegno maggiore della GPU, al fine di accelerare il rendering grafico dei grafici in Excel o le transizioni in PowerPoint.
Microsoft ha dichiarato di essersi impegnata a garantire che la nuova suite non influenzasse i consumatori costringendoli ad acquistare nuovo hardware. Per questo i requisiti, nella maggior parte dei casi, sono pressoché identici a quelli di Office 2007.