Microsoft, durante l’evento WinHEC, ha annunciato "Project Evo", una collaborazione con Intel per spostare l’asticella verso l’alto nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Nell’ambito di questa collaborazione, le aziende mirano a portare funzioni di sicurezza avanzate e miglioramenti a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, all’intelligenza artificiale, alla mixed reality, ed ai giochi. Attraverso Project Evo, gli utenti potranno migliorare la loro interazione con Cortana, potendo utilizzare le funzioni dell’
assistente virtuale anche quando si trovano lontani dal PC, magari all’interno di un’altra stanza.
L’azienda punta anche a migliorare la protezione dai malware e dai cracker attraverso funzioni di sicurezza avanzate anche utilizzando il riconoscimento biometrico attraverso Windows Hello. L’azienda vuole anche ottimizzare l’esperienza di gaming migliorando l’High Dynamic Range (HDR), il supporto al
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, l’audio, il Wide Color Gamut (WCG), la trasmissione dei giochi ed aggiungendo il supporto nativo al Bluetooth ai controller Xbox. Microsoft punta a voler diffondere l’utilizzo della
mixed reality nel corso del 2017 per offrire un’esperienza nuova d’utilizzo dei PC attraverso computer e visori accessibili economicamente ad una larga fetta di utenti.
Per ottenere questo risultato, Microsoft ha stretto alleanze con moltissime aziende per poter offrire oltre 20 mila applicazione per la mixed reality attraverso il Windows Store. Inoltre, il browser
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
supporterà i contenuti
VR ed i video a 360 gradi saranno compatibili attraverso l’app "Film e TV".
Altri sforzi di Microsoft riguardanti la diffusione della mixed reality riguardano lo sbarco di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sul mercato cinese e la condivisione delle specifiche della mixed reality con i partner OEM.
Insieme a Intel, Microsoft dice che prevede di alzare il livello di ciò che è possibile fare con i PC Windows, estendendo queste esperienze alle centinaia di milioni di PC nell’ambito di Project Evo nel corso 2017.
I primi prodotti sviluppati da questo progetto arriveranno tra circa 12 mesi, verso la fine del 2017.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.