/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/edge.jpg)
Microsoft ha deciso di integrare nel browser
Questo significa che gli utenti potranno visualizzarne i contenuti attraverso uno dei tanti visori per la realtà virtuale disponibile come l’Oculus Rift o l’HTC Vive. WebVR supporterà anche la piattaforma Windows Holographic che Microsoft sta sviluppando per poter, così, offrire un’esperienza d’uso ancora più completa. Microsoft non ha chiarito, però, se intende portare questa tecnologia anche all’interno di Windows 10 Mobile. Trattasi di un’ipotesi che avrebbe senso visto che gli smartphone stanno avendo un ruolo chiave nella diffusione delle tecnologia della realtà virtuale. Inoltre, l’arrivo della realtà virtuale potrebbe dare nuova linfa alla piattaforma mobile di Microsoft che sta vivendo un momento molto difficile.
I primi frutti di questo progetto dovrebbero vedersi già nel 2017. WebVR non è, però, una tecnologia inedita. Sul browser Firefox è già, per esempio, presente, mentre è in sviluppo su Opera e su
Microsoft ha, inoltre, specificato di stare lavorando accanto a Mozilla, Google, Oculus ed altri importanti player del web per migliorare e sviluppare la tecnologia WebVR. La realtà virtuale, tra poco tempo, sarà sempre più presente all’interno di tutti i PC.