/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/news_ce53f4f364fee1ba.jpg)
È cominciata per Microsoft l’era dell’advertising mobile sui suoi principali servizi. Da martedì, infatti, Live Messenger e Live Hotmail anche nelle versioni per cellulari avranno spazi promozionali messi a disposizione dalla società di Redmond.
La questione è ormai un fatto acclarato: un gigante come Google da tempo consente ai propri utenti (cioè coloro che scelgono di piazzare i propri banner nel circuito Google) di scegliere come distribuire la propria campagna se solo via web o anche via mobile. E anche Yahoo ha da poco portato Panama sul mobile.
Microsoft parte inizialmente con Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti (Germania, Olanda e Italia arriveranno a fine mese) e pianifica di portare entro la secondo metà dell’anno anche il keyword advertising su Live Search Mobile (servizio al momento già attivo in beta e solo negli Stati Uniti).
«Pensiamo che il mobile sia un’opportunità fantastica di progresso» ha
Per arrivare ai suoi obiettivi raddoppiano anche i paesi in cui è disponibile Windows Live for Mobile, 49 mercati dai 22 precedenti. Si tratta del portale di Redmond che offre accesso facile e rapido ai principali servizio della compagnia Hotmail, Messenger e Spaces.