Microsoft per l'ambiente: cambiamo le nostre lampadine

Microsoft per l'ambiente: cambiamo le nostre lampadine

Dopo essersi alleata con l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nello scorso Giugno e aver

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dove raccogliere i dati sulla situazione climatica e generale, la casa di Redmond comincia a dispensarci i primi consigli per la tutela ambientale.

Chi è iscritto alla newsletter Microsoft At Home, dunque, si è visto recapitare nella propria casella di posta informazioni e indicazioni su come tutelare il nostro pianeta e le sue risorse.

Dopo i consigli di settembre sull’uso del PC e le relative indicazioni economiche sul consumo dei PC accesi e di quelli spenti ma ancora attaccati alla rete elettrica, tra le news di ottobre troviamo un invito a sostituire tutte le lampadine di casa con quelle a basso consumo.

Se non l’abbiamo già fatto quando anche lo stato italiano si prodigò in una campagna simile, Microsoft ci offre una buona occasione per ricordarci che le lampadine a basso consumo sono ad alta efficienza e permettono di risparmiare sulla bolletta, oltre a ridurre l’inquinamento ambientale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti