Microsoft paga fino a 600.000 dollari per le app Windows Phone

Secondo il New York Times, Microsoft paga fino a 600.000 dollari per convincere gli sviluppatori a realizzare app per Windows Phone.
Secondo il New York Times, Microsoft paga fino a 600.000 dollari per convincere gli sviluppatori a realizzare app per Windows Phone.
Microsoft paga fino a 600.000 dollari per le app Windows Phone

Il successo di una piattaforma mobile si raggiunge sopratutto con un’ampia disponibilità di applicazioni, come dimostrano le vendite dei dispositivi Apple e Android. Da questo punto di vista, Microsoft non può competere con gli store concorrenti, anche se il numero di app per Windows Phone è in aumento. L’azienda di Redmond ha deciso quindi di finanziare direttamente gli sviluppatori.

Secondo il New York Times, gli “incentivi” offerti da Microsoft agli sviluppatori includono uno smartphone Windows Phone gratuito e la promessa di una posizione di primo piano all’interno del Marketplace. Per portare sulla propria piattaforma le applicazioni più note, l’azienda avrebbe finanziato gli sviluppatori con somme comprese tra 60.000 e 600.000 dollari, in base alla complessità del software.

Foursquare è presente su Android e iOS, ma non su Windows Phone. Un dirigente dell’azienda ha dichiarato che le risorse economiche a loro disposizione sono molto limitate, per cui hanno preferito sviluppare le versioni dell’applicazione per i sistemi operativi più diffusi sul mercato. Senza il contributo economico di Microsoft, probabilmente la versione per Windows Phone non sarebbe mai stata realizzata.

Microsoft non deve contrastare il dominio Apple e Android aumentando il numero di applicazioni sullo store digitale. Possono infatti bastare anche 100.000 app, ma tra queste devono esserci quelle più utilizzate, come Instagram, Pandora e i giochi di Zynga. Gli sviluppatori vanno dove ci sono i profitti maggiori, ma i guadagni più alti si ottengono se ci sono i consumatori che acquistano smartphone e tablet. Windows Phone occupa ancora una quota marginale sul mercato mobile, per cui Microsoft è obbligata ad aprire il portafoglio se vuole avere le top app sul suo Marketplace.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti