Microsoft aggiorna OneNote e OneDrive

Poche ma interessanti novità per OneNote e OneDrive: supporto per iCloud e Touch ID su iOS 8, nuova UI su Windows Phone e widget su Android.
Poche ma interessanti novità per OneNote e OneDrive: supporto per iCloud e Touch ID su iOS 8, nuova UI su Windows Phone e widget su Android.
Microsoft aggiorna OneNote e OneDrive

Sono disponibili le nuove versioni delle due applicazioni che meglio rappresentano la strategia multi-piattaforma di Microsoft. OneNote per iOS e Mac consentono ora di utilizzare un servizio di cloud storage diverso da OneDrive, proteggere le sezioni con password e aprire i notebook conservati su SharePoint Server. OneDrive permette di usare un account business su Windows Phone, mentre su Android è stato aggiunto il supporto per i widget.

OneNote per iPhone, iPad e Mac

Le novità incluse in OneNote 2.5.2 per iPhone e iPad sono riservate principalmente agli utenti che hanno installato iOS 8. Oltre al supporto per i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, l’app offre la possibilità di inserire i file memorizzati su iCloud (o altri simili servizi), utilizzando l’opzione Inserisci sul tablet e l’icona a forma di graffetta sopra la tastiera dello smartphone. L’utente può inoltre proteggere le sezioni con una password. Le operazioni di creazione, modifica e cancellazione sono tutte disponibili dai dispositivi Apple (Mac incluso). In precedenza era necessario usare un computer Windows.

OneNote per iPhone sfrutta inoltre la tecnologia Touch ID per bloccare e sbloccare una sezione con l’impronta digitale. Sullo smartphone è anche possibile riordinare le pagine, spostarle in altre sezioni e creare sottopagine per organizzare meglio le note. Gli abbonati ad Office 365, infine, possono aprire e modificare gli appunti conservati su SharePoint Server, utilizzando OneNote 15.3.2 per Mac.

OneDrive per Windows Phone e Android

La principale novità inclusa in OneDrive 4.4 per Windows Phone è rappresentata dalla nuova interfaccia che permette di accedere ai file recenti e condivisi, verificare lo stato di download e upload, modificare le impostazioni e accedere all’account, attraverso il “navigation drawer”. Il changelog indica anche il supporto per OneDrive for Business, oltre al miglioramento delle prestazioni.

In OneDrive 2.9 per Android è stato aggiunto il supporto per il cestino e per i widget. L’utente può quindi ripristinare i file cancellati per errore e “pinnare” le cartelle direttamente sulla schermata home del dispositivo. Altre funzionalità arriveranno nelle prossime settimane.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti