Microsoft mostra interesse per RIM

Microsoft mostra interesse per RIM

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

potrebbe essere bomba e, se confermata, potrebbe essere una nuova svolta nel mercato dei dispositivi mobile.

Dopo l’ingresso di Apple e di Google nel mercato degli smartphone, Microsoft ha forse deciso che non basta più solo il software (Windows Mobile) e bisogna mettere mano anche all’hardware? Sembra proprio così.

Il rumor (per il momento è solo questo) rimbalza nei corridoi finanziari già da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

; già da Agosto 2007 si parlava di un ingresso di Microsoft nella proprietà di RIM.

Cosa comporterebbe ciò? Sicuramente grande attenzione nei confronti della società di Redmond che sfumato l’affare di Yahoo, e in concomitanza con la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sta puntando l’attenzione nei confronti della società produttrice del BlackBerry; sempre che con la crisi di mezzo non tenti un nuovo attacco nei confronti di Yahoo…

Il titolo di RIM è sceso da inizio anno ad ora del 56% passando da 112$ a 61$, quindi l’acquisto per Microsoft sarebbe parecchio vantaggioso. Lo stesso discorso si può fare per Yahoo che a inizio anno valeva 23$ ad azione contro i 12 di oggi, con una perdita di circa il 52% e un valore delle azioni molto distante rispetto ai 31$ per azione offerti da Microsoft in Febbraio. La crisi finanziaria diventa quindi una buona occasione per aziende dalle solide basi per acquistare la società dei sogni e Microsoft in questo momento sicuramente può mettere a segno qualche colpo da 90.

Microsoft potrebbe quindi aggredire un mercato molto appetitoso in questo momento, come quello degli smartphone di alto livello e dei netbook, mercato, quest’ultimo, nel quale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si voglia buttare anche Apple. Inoltre, cercare di entrare in questi mercati significherebbe cercare la linea difensiva nei confronti delle grandi rivali di sempre, Apple e Google, visto che, rispettivamente, la prima ha già fatto una grande fortuna con l’iPhone e la seconda ci sta tentando con Android e più di una voce sussurra che sia quasi pronto anche l’hardware.

Insomma, se Microsoft riuscisse ad acquisire RIM, la battaglia tra i tre giganti (Apple, Microsoft e Google) si sposterebbe anche sul settore mobile (già in parte sfruttato) dopo quello client, hardware e Internet. Cosa ci aspetta il futuro?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti