/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/09/Lumia-8302.jpg)
Lumia Denim arriverà presto. A provare a rassicurare gli utenti Lumia sulle tempistiche del rilascio del nuovo firmware ci pensa direttamente Microsoft attraverso l’account ufficiale Lumia su Twitter in cui sottolinea come il rilascio dell’aggiornamento partirà dopo i test e l’approvazione degli operatori. Un’affermazione generica ma che fa comunque ben sperare sulle tempistiche dell’avvio della distribuzione dell’update che gli utenti attendono da molto tempo.
@CreativeColon It will roll out soon following testing and operator approvals! :)
— Lumia (@Lumia) November 24, 2014
Recenti
davano come finestra temporale per il rilascio di Denim la fine del mese di novembre ma adesso le carte tornano a rimescolarsi. Sebbene Microsoft usi la parola “presto” (soon) nel messaggio, i tempi dell’approvazione degli operatori possono richiedere anche molto tempo ed alla fine dell’anno non manca ancora molto. Si ricorda, al riguardo, che al momento della presentazione del nuovo firmware
, Microsoft sottolineò come la sua distribuzione avrebbe dovuto concludersi entro Natale o comunque entro la fine dell’anno. Tempistiche che a questo punto rischiano di saltare, soprattutto se è vero che Microsoft inizierà a distribuire Denim prima per i
, Icon e
e solo poi per gli altri smartphone della famiglia Lumia.
Il nuovo firmware per gli smartphone di Microsoft includerà il nuovo sistema operativo
oltre ad una serie di ottimizzazioni e di nuove funzionalità soprattutto in ambito multimediale. Per esempio, con la nuova App Lumia Camera 5.0, Denim porterà la registrazione 4K, flash dinamico e HDR per i Lumia 930, Icon e 1520. Sempre per i top di gamma è riservata anche funziona “Moment Capture” che permette di salvare i singoli frame dei video in 4K per ottenere foto in alta risoluzione (da 8,3 MP per i Lumia 1520 e 930).
Tra le atre novità che porterà Lumia Denim si ricordano un miglioramento all’algoritmo fotografico, per scatti migliori soprattutto in condizioni di scarsa luce; scatti più rapidi; l’attivazione dell’assistente vocale Cortana, nei Paesi dove è presente, pronunciando vocalmente “Hey Cortana”; un miglioramento della scherma Glance.