/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/05/news_4342bdfc500ab9b8.jpg)
A distanza di circa tre mesi dalla sua
«Con la release di oggi, apriamo la beta a tutti gli utenti senza richiedere più i codici promozionali! Potrete dunque dirlo ai vostri amici, familiari e colleghi che utilizzano i cellulari con Windows Mobile e potrete invitarli a utilizzare My Phone già da ora» si legge nel
Una volta abilitato il proprio dispositivo equipaggiato con Windows Mobile, My Phone provvede a effettuare un backup "tra le nuvole" su base giornaliera dei principali dati caricati sullo smartphone come rubrica, messaggi SMS, appuntamenti segnati nel calendario, programmi, fotografie, filmati, musica e documenti fino a 200 MB. Attraverso il portale della nuova funzione approntata da Microsoft è poi possibile accedere ai dati salvati per gestirli o caricarli su un nuovo dispositivo. Tale opzione può rivelarsi molto utile nel caso in cui si sia perso il proprio cellulare per recuperare tutti i dati, oppure per trasferire i contenuti verso uno smartphone appena acquistato.
Ogni utente ha la possibilità di impostare un’ora predefinita per avviare il salvataggio automatico dei dati. Il procedimento avviene senza alcuna richiesta di interazione da parte dell’utente, a patto che lo smartphone sia accesso e collegato a Internet. Il trasferimento dei dati può avvenire via WiFi o tramite la rete cellulare e può comportare un costo per l’utente a seconda dei piani tariffari sottoscritti con un operatore per la telefonia mobile. Al momento non sono previsti ulteriori costi per gli utenti finali poiché Microsoft ha
La decisione di lanciare My Phone gratuitamente potrebbe consentire alla società di Redmond di conquistare rapidamente un alto numero di utenti, già in possesso di uno smartphone con Windows Mobile. Il nuovo servizio potrebbe rendersi da subito concorrenziale nel comparto dell’informatica cloud per il ramo consumer, dando del filo da torcere ai principali competitor come Apple con il suo