/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/news_83a8e5c385805458.jpg)
Ha preso vita in data odierna il portale ‘
‘, un servizio nato dalle mani di Microsoft con l’intento di offrire alle presone una opportunità importante per scoprire le proprie esigenze nel campo dell’informatica e della tecnologia, presentando al contempo le soluzioni più adatte migliorare le proprie competenze. Microsoft spera così di offrire ad oltre 2 milioni di persone nei prossimi tre anni l’accesso a nuove opportunità lavorative e annuncia una partnership con alcuni governi in grado di espandere e personalizzare ulteriormente l’offerta.
Pamela Passman, corporate vice president di Microsoft Global Corporate Affairs, «milioni di americani non possiedono le abilità in ambito tecnologico richieste dall’economia odierna. Grazie a Elevate America, vogliamo aiutare i lavoratori ad ottenere le competenze necessarie ad avere successo. Stiamo inoltre preparando una ampia gamma di risorse mirate allo sviluppo della forza lavoro indirizzate ai singoli stati o ai governi locali in modo che possano offrire ai loro lavoratori un training specializzato». L’offerta sarà infatti divisa tra quanto accessibile attualmente online e quanto verrà invece proposto in maniera più mirata grazie alla partnership con alcuni stati, tra cui figureranno per primi Florida, New York e Washington. Nel primo caso, Microsoft offre accesso a numerosi programmi di formazione sul Web che spaziano dal migliorare l’utilizzo di Internet ed inviare email, al creare un curriculum vincente o utilizzare applicativi specifici prodotti dalla stessa Microsoft.
Microsoft stabilirà a breve una partnership con stati e governi locali, rendendo i programmi e gli esami di certificazione disponibili a tutti i loro cittadini. Secondo il governatori di Washington Chris Gregoire, si tratterebbe di un iniziativa critica nell’offrire supporto alle famiglie e aiutare il recupero dell’economia: «Elevate America è un eccellente esempio della leadership di Microsoft nel campo dell’educazione e dello sviluppo della forza lavoro», ha dichiarato Gregoire, «aiutandoci a fornire un aiuto critico ai nostri cittadini».