Microsoft investe sull'Italia

Microsoft investe sull'Italia

Come annunciato un anno fa, la Microsoft Italia ha recentemente siglato un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

col Governo Italiano che prevede l’istruzione di tre nuovi “Microsoft Innovation Center” nelle regioni di Piemonte, Toscana e Campania. L’accordo, come recita il comunicato stampa del Ministero dell’Università, “ha come obiettivi principali la formazione, il trasferimento tecnologico e la facilitazione di progetti di ricerca”.

Questi nuovi centri andranno ad affiancarsi agli altri 110 già esistenti in circa 60 paesi; Microsoft contribuirà materialmente fornendo i fondi maggiori per la realizzazione del progetto, oltre agli strumenti, e sarà un progetto “mirato” e specializzante.

All’interno delle linee guida dell’accordo di collaborazione, l’area di competenza del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ad esempio, sarà quella riguardante Windows Embedded CE in modalità “shared source”, cioè a codice aperto, in modo da poter coinvolgere nella ricerca il maggior numero di realtà.

Ancora una volta, per quanto spesso ci troviamo a criticare alcune scelte del colosso di Redmond, bisogna riconoscerne anche la grande capacità e volontà di incentivazione dello sviluppo tecnologico in tutto il mondo, che è poi anche una delle strade percorribili per l’auspicabile emancipazione economica dei paesi in via di sviluppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti