/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/12/droni-web.jpg)
I
E sebbene la startup sia oggi concentrata sui droni, contestualmente sta anche guardando al futuro che potrebbe caratterizzarsi dalle auto volanti. AirMap ha annunciato un nuovo round di finaziamenti per un valore di 26 milioni di dollari guidato da Microsoft Ventures. L’investimento in questa startup da parte della casa di Redmond non è anomalo. I droni trovano sempre più impiego e molto presto imprese del settore dell’energia, dell’agricoltura e della sicurezza che già sono partner di Microsoft potrebbero avere bisogno di mappe aggiornate per la loro flotta di dispositivi volanti.
Inoltre, di recente Microsoft ha rilasciato un suo
I nuovi finanziamenti permetteranno ad AirMap di espandere le sue attività. La startup già oggi collabora con DJI, Intel, 3D Robotic ed altre importanti realtà che stanno lavorando nel settore dei droni.
AirMap ha annunciato che il suo software di mappatura sarà integrato anche nei droni Sensefly della Parrot. Effettivamente, un sistema di mappatura dello spazio aereo a bassa quota è fondamentale per il futuro di questa categoria. I droni da semplici giocattoli si stanno trasformando in veri mezzi di lavoro ed organizzare al meglio il poco spazio aereo a loro disposizione è sicuramente una necessità.