Microsoft investe su Klout e lo porta su Bing

Microsoft investe su Klout integrandolo in Bing: cercando una key, si vedranno anche gli utenti del Web considerati esperti circa l'argomento cercato.
Microsoft investe su Klout integrandolo in Bing: cercando una key, si vedranno anche gli utenti del Web considerati esperti circa l'argomento cercato.
Microsoft investe su Klout e lo porta su Bing

Microsoft ha effettuato un nuovo investimento strategico su Klout, il servizio di social networking che offre analisi statistiche personalizzate sui social media. La nuova mossa è volta a migliorare Bing e a renderlo ancora più social.

Klout assegna un valore numerico agli utenti in base alla loro presenza sui canali sociali: dovrebbe rappresentare la loro influenza in determinate aree e, tra i frequentatori accaniti dei media online, è diventato piuttosto popolare (pur se ampiamente criticato per il valore intrinseco e reale della valutazione offerta circa l’influenza dei singoli). A partire da oggi, anche Bing userà tale servizio integrandolo nella propria pagina di ricerche, cercando così di far leva su Klout per aggiungere un nuovo livello social al motore di ricerca made in Redmond.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e Klout hanno firmato un accordo pluriennale che prevede, nello specifico, che nel momento in cui si andrà a cercare una key su Bing, appariranno anche i punteggi di Klout accanto a determinate persone attive nel social networking e che vengono ritenute esperte in quello specifico argomento. Il tutto sarà visibile nella barra presente alla destra del motore di ricerca di Redmond, posizionata in verticale. L’obiettivo è quello di aiutare gli utenti connessi a mettersi continuamente in contatto con coloro i quali sono informati circa quel preciso argomento che si è cercato. Fornendo un esempio, se si cerca la keyword “Facebook” apparirà sulla destra la lista di quegli utenti che, secondo Klout, sono i più informati sul social network di Mark Zuckerberg.

Il servizio sociale va ad aggiungersi così ai dati di Quora,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che il motore di ricerca ha già integrato da tempo. Entrambe le società hanno deciso di mettere in piedi un team di sviluppo congiunto, e ciò dimostra quanto credano fortemente in tale progetto. I termini economici dell’accordo non sono però stati divulgati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti