Microsoft, al prossimo appuntamento E3 di giugno, potrebbe svelare 3 nuovi prodotti legati all’ecosistema dell’Xbox. Secondo il giornalista americano Brad Sams, la casa di Redmond sarebbe pronta ad annunciare due dispositivi dedicati allo streaming. Il primo sarebbe una sorta di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. In altri termini si tratterebbe di una sorta di
chiavetta HDMI da collegare ai TV di casa che permetterebbe di portare il segnale video dell’Xbox One in streaming anche su tutte le altre TV presenti nelle case.
Gli utenti in questo modo avrebbero la possibilità di poter giocare su tutti i loro televisori, anche quelli non fisicamente collegati alla console. Si tratterebbe, in buona sostanza, di un concetto simile allo streaming dei giochi su Windows 10. Il secondo dispositivo che Microsoft si appresterebbe a presentare all’E3 sarebbe una sorta di "Xbox TV". Secondo le indiscrezioni sarebbe una sorta di mini console basica senza disco fisso in grado di eseguire solo le applicazioni dedicate all’ecosistema
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Collegandola ad un TV, l’Xbox TV permetterebbe di avviare le app per poter godere di servizi come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
senza bisogno di collegare fisicamente la console vera e propria. Inoltre, questo dispositivo fungerebbe anche da client wireless per lo streaming dei giochi. Per giocare, ovviamente, è necessario che in casa sia presente anche un’Xbox One.
Entrambi i dispositivi permettono, dunque, di poter sfruttare i vantaggi dell’Xbox One su tutte le TV di casa anche quando la console è utilizzata da un membro della famiglia.
Ma le novità non si fermano qui. Secondo il blog americano Kotaku,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
poi confermate anche da altre fonti, Microsoft sarebbe al lavoro su
due nuove console. Il primo nuovo modello dovrebbe essere annunciato già all’E3 ed è stato definito come una variante più piccola ed economica dell’attuale Xbox One. Dovrebbe trattarsi della tanto chiacchierata
Xbox One Slim con disco da 2 TB.
La casa di Redmond sarebbe, inoltre, al lavoro su di una nuova e più potente console che dovrebbe arrivare nel 2017. Nome in codice "Scorpio", questa console dovrebbe disporre di una GPU più potente in grado di offrire il supporto al 4K ed ai visori per la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
come
Oculus Rift.
La fonte evidenzia che le due nuove console fanno parte della nuova strategia di Microsoft nel settore del gaming denominata "Project Helix". Microsoft spingerebbe, infatti, ad una convergenza sempre più forte con l’ecosistema di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
tanto che tutti i nuovi giochi dovranno essere compatibili anche con questa piattaforma software. Inoltre, sembra che la casa di Redmond, confermando precedenti rumors, intenda pianificare per il futuro
lanci ravvicinati delle sue console per offrire piattaforme hardware sempre al passo con i tempi. Giochi ed app, comunque, dovranno essere sempre compatibili con tutte le piattaforme hardware disponibili e dunque non solo con le ultime declinazioni. Dunque, indipendentemente dall’hardware, i giocatori potranno sempre poter disporre dei medesimi titoli.
Trattasi, comunque, di indiscrezioni. Tra qualche settimana all’E3 tutti i dubbi e quesiti potranno essere finalmente risolti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.