/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/news_bbcfc9d0c4beed9d.jpg)
Il nuovo Internet Explorer 8 batte Firefox e Chrome in sette aree su dieci, parola di Microsoft. Il colosso dell’informatica ha da poco lanciato una nuova sezione del suo portale dedicato a IE8 intitolato "Windows Internet Explorer 8: Get the facts". La nuova pagina elenca i pregi del nuovo applicativo sul quale Redmond punta molto per il suo rilancio nel comparto dei browser e propone alcuni interessanti confronti con altri due celebri software per navigare online: Firefox e il da poco arrivato Chrome.
La
Ecco le principali motivazioni.
- Sicurezza: IE8 vince grazie ai suoi migliori sistemi di protezione contro il malware e il phishing, ma anche per la prevenzione delle nuove minacce.
- Privacy: le funzioni InPrivate Browsing e InPrivate Filtering rendono IE8 il vincitore in questa categoria.
- Facilità d’uso: funzionalità come Accelerators, Web Slices e Visual Search Suggestions rendono IE8 il browser più semplice da utilizzare.
- Strumenti per gli sviluppatori: naturalmente IE8 vince in questa categoria. Non c’è alcuna necessità di installare strumenti separatamente, e offre migliori funzioni come il profiling per JavaScript.
- Affidabilità: solo IE8 possiede sia l’isolamento di ogni tab e una funzione di crash recovery; Firefox e Chrome ne hanno una o l’altra.
- Compatibilità: IE8 è il più compatibile con la maggior parte dei siti Internet rispetto a qualsiasi altro browser.
- Maneggevolezza: Né Firefox né Chrome offrono consigli o strumenti per le imprese. Questo non è affatto bello.
Al lungo elenco di categorie in cui IE8 eccelle, almeno a detta di Microsoft, si affiancano alcuni settori nei quali il browser offre funzionalità paragonabili a quelle dei due browser concorrenti presi in esame. La parità è raggiunta sul fronte degli standard per il web, su quello della personalizzazione e infine sulle prestazioni. Per queste tre categorie le spiegazioni fornite dagli esperti di comunicazione di Microsoft sono un poco più articolare.
- Standard Web: Siamo pari. IE8 supera un maggior numero di test legati a CSS 2.1 del World Wide Web Consortium rispetto agli altri browser, ma Firefox 3 ha un maggiore supporto per alcuni standard ancora in evoluzione.
- Personalizzazione: Certo, Firefox potrebbe vincere all’istante per l’alto numero di add-on, ma molte delle personalizzazioni che dovresti scaricare per Firefox fanno già parte da subito di IE8.
- Prestazioni: Conoscere la velocità massima raggiunta da un’automobile non ti serve per sapere quanto veloce potrai guidare quando sarai di fretta. Per vedere le differenze nella velocità di caricamento di una pagina tra i tre browser devi vedere un filmato in slow-motion. Anche in questo siamo pari.
Come si evince chiaramente leggendo la nuova sezione promozionale pubblicata da Microsoft, la valutazione complessiva del suo browser IE8 e della concorrenza è inevitabilmente viziata da un poco di partigianeria. Il confronto non tiene inoltre in considerazione altri importanti protagonisti del browsing come il nuovo
La ricerca comparativa effettuata da Microsoft è comunque un valido indicatore della campagna di marketing particolarmente aggressiva studiata da Redmond per lanciare il suo nuovo browser. L’iniziativa "Get the facts" si affianca a numerosi altri progetti legati a Internet Explorer 8 e alla volontà di aumentarne il numero di download. Oltre all’iniziativa lanciata negli Stati Uniti per fornire