Microsoft presenta a Firenze tre curiose invenzioni

Microsoft presenta a Firenze tre curiose invenzioni

Come da titolo: Microsoft ha presentato a Firenze 3 curiose invenzioni. L’occasione è stata quella del CHI 2008, evento che si chiuderà in data 10 aprile e che vede Microsoft come sponsor principale assieme a nomi quali Google e Oracle.

Microsoft per l’occasione ha presentato tre curiose ricerche provenienti direttamente dai propri laboratori: BlindSight, Mischief (pdf) e MySong.

  1. BlindSight consta in un sistema che permette ad un utente impegnato in una chiamata telefonica mobile di accedere ai contenuti del proprio telefono senza doversi staccare dal terminale: via audio può avere ciò di cui necessita con un flusso sonoro che sentirà senza che il tutto possa nel contempo essere ascoltato da chi sta dall’altra parte della chiamata;
  2. Mischief è un sistema che mette in contatto una classe di studenti con un monitor centrale tramite il quale un professore (situato altrove) può impartire la propria lezione interagendo con la classe;
  3. MySong è sicuramente la più curiosa delle ricerche in quanto consta in un software in grado di creare un accompagnamento musicale a partire da un cantato. Ad oggi solo il noto “Band in a box” è in grado di fare una cosa simile, ma a partire da una melodia suonata. MySong parte invece dalla voce umana e disegna sotto il cantato un tappeto di accompagnamento che va così a comporre un brano vero e proprio (con tutti i limiti della fantasia digitale).


Un video descrive quest’ultima funzionalità. Le applicazioni possibili sono molte, anche se in verità l’utilità non sembra certo essere rivoluzionaria: l’arte non si imita e il gusto musicale ancora non può essere riprodotto senza un input umano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti