/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/10/news_0ef0a711abdc27ce.jpg)
L’iPhone di Apple potrebbe presto accogliere una nuova applicazione targata Microsoft. Stando alle prime informazioni, Tellme, una società controllata dal colosso dell’informatica, avrebbe avviato lo sviluppo di un software per attivare il riconoscimento vocale sul famoso smartphone di Cupertino. La nuova applicazione andrebbe a unirsi alle righe di codice di Redmond già presenti nell’iPhone per la gestione di Microsoft Exchange, la funzione per la condivisione di dati a livello aziendale
Dariusz Paczuski, uno dei principali top manager di Tellme, ha confermato l’esistenza di una prima versione alpha del programma creata nel corso delle ultime settimane. Per avere una versione pubblica dell’applicazione occorrerà attendere almeno un paio di mesi, mentre non sono ancora certi i tempi per il rilascio di una versione definitiva e stabile per l’iPhone. «Non credo sarà possibile rilasciarla già quest’anno» ha dichiarato Paczuski al
Microsoft potrebbe comunque decidere di accelerare il processo di sviluppo del software, così da allontanare il rischio di essere doppiati da eventuali società concorrenti. Paradossalmente, uno degli ostacoli nella creazione della nuova applicazione potrebbe essere causato dalla versatilità data dallo schermo touch screen dell’iPhone. I sistemi di Tellme sfruttano generalmente un tasto delle tastiere dei cellulari per attivare la funzione legata al riconoscimento vocale, ma lo smartphone di Apple è privo di pulsanti che possano essere dedicati a uno specifico applicativo. L’inconveniente sarà probabilmente risolto con l’uso di un tasto virtuale, legato all’applicazione di riconoscimento vocale, accessibile dalla schermata principale dell’iPhone. Una soluzione che potrebbe, però, rendere meno immediato e pratico l’utilizzo dello strumento Tellme.