[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il browser di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, è sicuramente un valido strumento per navigare su Internet ma ha ancora molta strada da fare per arrivare a competere ad armi pari con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Google. Proprio perchè il suo tasso di utilizzo è ancora non particolarmente elevato, Microsoft continua a mostrare tutte le qualità di Edge confrontando le sue prestazioni con quelle degli altri browser.
In passato, la casa di Redmond aveva
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in cui veniva evidenziato il
basso consumo energetico di Edge nei confronti degli altri browser che si traduceva in una
maggiore autonomia dei notebook utilizzati dagli utenti. Ma dalla pubblicazione di quel video è passato molto tempo e
Chrome e
Firefox si sono migliorati e quindi Microsoft ha voluto dimostrare che Edge, grazie anche alle novità introdotte con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, è ancora il numero uno nei consumi. Il gigante del software sostiene che, adesso, il browser Edge, nella declinazione presente in Windows 10 Fall Creators Update, sia in grado di eseguire uno
streaming video con una durata superiore sino al 63% rispetto a quella possibile su Firefox e superiore sino al 19% rispetto a Chrome.
Minori consumi che potrebbero fare la differenza nel riuscire a concludere la visione di un filmato su YouTube,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
o altre piattaforme di streaming.
Purtroppo, nel video Microsoft non ha esplicitato nei dettagli la metodologia utilizzata nel test che ha visto trionfare Edge. Per esempio, non è stata citata la fonte dello streaming e nemmeno le build dei browser utilizzati. Tutti dettagli che potrebbero fare la differenza.
Il risultato è, in ogni caso, notevole, anche se questo sicuramente non basterà a convincere gli utenti ad utilizzare massicciamente il browser nativo di Windows 10. Microsoft, infatti, deve ancora lavorare molto per migliorare la sua usabilità e per colmare le lacune a livello di funzioni rispetto a quelle presenti sugli altri browser che gli utenti preferiscono utilizzare.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.