Microsoft ed eBay in rosa contro il cancro

Microsoft e eBay lanciano due iniziative autonome per collaborare nella lotta al cancro al seno, tramite progetti a scopo benefico
Microsoft e eBay lanciano due iniziative autonome per collaborare nella lotta al cancro al seno, tramite progetti a scopo benefico
Microsoft ed eBay in rosa contro il cancro

In occasione del mese per la prevenzione del cancro al seno, importanti iniziative giungono anche del mondo del Web e dell’informatica: diverse aziende, tra le quali eBay e Microsoft, hanno lanciato in maniera del tutto indipendente programmi per sostenere la ricerca medica nella lotta a malattie come i tumori.

In casa Redmond il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è quello di finanziare la ricerca tramite la vendita di dispositivi orientati prevalentemente al pubblico femminile: in particolare, da ora e fino al mese di Settembre del prossimo anno, è possibile acquistare il mouse

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al prezzo di 40$, offrendone 4 in donazione per la ricerca. La tinta scelta per il mouse è il rosa, simbolo della lotta al cancro al seno.

eBay, invece, chiede aiuto ai propri utenti, nello specifico ai venditori: la richiesta è quella di sostenere una serie di fondazioni non-profit, vendendo oggetti tramite il programma Giving Works e donando una percentuale dei ricavi proprio alla ricerca. Per ogni laptop venduto tramite

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, spiega Robert Chatwani di eBay, una donna può effettuare gratuitamente una mammografia. Per stimolare gli utenti a partecipare al progetto, eBay offre inoltre in palio alcuni premi.

Queste iniziative vanno a collocarsi in un più ampio puzzle di progetti mirati a migliorare la lotta al cancro, che partiranno nel corso di questi giorni dai più importanti nomi del mondo economico ed industriale. Il settore tecnologico è da sempre attento ai problemi che coinvolgono l’intera popolazione mondiale, e questa è l’ultima dimostrazione di come progetti idealmente lontani dal mondo medico possano invece contribuire in maniera decisa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti