Il webcast è uno strumento che consente l’invio in tempo reale o in differita di trasmissioni video e audio tramite tecnologia orientata al web. La fonte d’informazione viene acquisita e digitalizzata per essere poi inviata via streaming su un server web dedicato. Gli utenti, con un apposito client, potranno così usufruire del contenuto multimediale collegandosi al server di distribuzione.
Le risorse sono disponibili per tutti, spalmate su diversi livelli di conoscenza. Microsoft offre poi da tempo un servizio webcast appositamente allestito per gli sviluppatori di applicativi mobili.
Per accedere ai contenuti è necessario attivare un Windows Live ID, procedura noiosa ma indispensabile e procedere con la relativa iscrizione all’evento desiderato. Ovviamente si possono visualizzare anche eventi in differita. In tale caso è consigliabile l’installazione di
Di recente ho assistito ad una lezione di 90 minuti sulle potenzialità di
Il 15 novembre verrà invece proposto un evento di 60 minuti sulle novità presenti nella versione 3.0 del
L’interfaccia di automazione del nuovo emulatore dovrebbe in particolare migliorare quanto già disponibile nella versione precedente 2.0, confermando caratteristiche interessanti come la compatibilità con Windows Vista e l’emulazione di cradle, cuffie e LED di notifica.