/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/05/news_858742464736c971.jpg)
Il paradiso per gli impiegati europei si chiama Microsoft. Il colosso dell’informatica ha da poco conquistato il titolo di miglior posto in cui lavorare in Europa per il 2009, vincendo l’agguerrita concorrenza di numerose altre società e multinazionali. Il riconoscimento giunge direttamente dal The Great Place to Work Institute,
«Le persone sono al centro del fare business, e un team altamente preparato, motivato e pieno di passione è indispensabile per il successo. È dunque magnifico ricevere il premio Best Workplace in Europe dal Great Place to Work Institute per il secondo anno. Investire nelle persone e creare un ambiente di lavoro che sfrutta le ultime tecnologie ha consentito ai membri del personale di trasformare il loro modo di lavorare e di interagire con i colleghi, portando a un forte bilanciamento tra lavoro e vita e a un team altamente motivato e capace» ha
Il Great Place to Work Institute ha stilato la classifica del 2009 dopo aver condotto un’approfondita indagine su circa 1.350 società attive in Europa. I ricercatori dell’Istituto hanno consultato oltre 300mila impiegati per comprendere il loro grado di soddisfazione e le condizioni sul loro posto di lavoro. «È davvero notevole che società come Microsoft siano in grado di dimostrare come investire nelle persone possa portare a un successo del proprio business anche nei momenti difficili per l’economia. Microsoft dovrebbe essere fiera dei propri risultati e del suo duro impegno per fornire come datore di lavoro nuove e innovative soluzioni lavorative» ha sottolineato Palle Ellemann Knudsen, managing director del Great Place to Work Institute Europe.
Nel corso dell’ultimo anno, Microsoft ha investito molto nella propria forza lavoro in Europa. La società ha realizzato nei Paesi Bassi un nuovo centro concepito per consentire ai propri impiegati di fornire il loro apporto lavorativo senza orari rigidamente fissati, rendendo il posto di impiego un’area di ritrovo dinamica, utile per la condivisione delle idee e dei nuovi progetti tra i lavoratori. Una soluzione molto apprezzata dallo staff e dalla stessa Microsoft, che ha visto aumentare la qualità del lavoro svolto.
Nella
Anche nella