Microsoft e Facebook per lo sviluppo delle IA

Microsoft e Facebook annunciano la nascita di ONNX, un ecosistema aperto per semplificare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Microsoft e Facebook annunciano la nascita di ONNX, un ecosistema aperto per semplificare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Microsoft e Facebook per lo sviluppo delle IA

Microsoft vuole rendere l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

maggiormente accessibile per tutti quanti. Proprio per questo, la casa di Redmond offre diversi strumenti e piattaforme per facilitare questo obiettivo, incluso il Cognitive Toolkit, un framework open source per la creazione di reti neurali profonde. Ma il gigante del software lavora, anche, con altre aziende che condividono i medesimi obiettivi nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Proprio per questo, Microsoft, assieme a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha annunciato la nascita dell’Open Network Neural Network (ONNX). Trattasi di uno standard per rappresentare modelli di apprendimento profondo che consente di trasferire i modelli tra i framework. ONNX è il primo passo verso un ecosistema aperto in cui gli sviluppatori di intelligenza artificiale possono facilmente spostarsi tra gli strumenti più avanzati a disposizione e scegliere la combinazione migliore per i loro lavori. Cognitive Toolkit, Caffe2 e PyTorch supportano ONNX. Microsoft e Facebook hanno sviluppato ONNX come un progetto open source e dunque sperano che altri l’abbraccino per farlo evolvere e migliorare.

Cognitive Toolkit ed altri framework forniscono interfacce che consentono agli sviluppatori di costruire e gestire grafici di calcolo che rappresentano le reti neurali. Sebbene forniscano funzionalità simili, ogni struttura oggi ha il proprio formato per la rappresentazione di questi grafici.

ONNX, dunque, offre i seguenti vantaggi. Gli sviluppatori possono muoversi più facilmente tra i framework e utilizzare lo strumento migliore per il loro lavoro. L’uso di ONNX permette, dunque, la massima interoperabilità tra i vari framework. Gli sviluppatori, dunque, potranno disporre di strumenti più flessibili.

ONNX, inoltre, consentirà anche di semplificare l’ottimizzazione degli hardware per gestire le piattaforma di intelligenza artificiale.

La versione iniziale del codice di ONNX e la sua documentazione sono già disponibili su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti