/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/12/windows10-2.jpg)
Trattasi di un modo per ottenere da parte degli Insider maggiori feedback che serviranno a Microsoft per migliorare lo sviluppo di questa nuova variante di
Per quanto riguarda le nuove funzionalità introdotte in queste nuove build, il change log non è particolarmente significativo. In ogni caso, gli utenti, adesso, potranno creare un appuntamento direttamente dal riquadro a comparsa del Calendario sulla barra delle applicazioni. Inoltre, il pannello di navigazione nel menu Start ora si espande quando ci si passa sopra con il mouse. Queste build introducono poi altri piccoli affinamenti che riguardano le notifiche e la gestione di alcune tipologie di processori.
Tutti dettagli minori che gli interessati possono leggere all’interno del post sul blog ufficiale di Windows 10 di Microsoft.
Windows 10 19H2 punta, dunque, solamente ad affinare il sistema operativo senza stravolgerlo. Le vere novità arriveranno la prossima primavera con Windows 10 20H1 già in fase di test da parecchi mesi. Windows 10 19H2, infine, dovrebbe debuttare questo autunno, probabilmente tra settembre ed ottobre, e sarà rilasciato sotto forma di aggiornamento cumulativo.