Microsoft, disponibili gli aggiornamenti di Maggio

Microsoft ha messo a disposizione della propria utenza gli aggiornamenti promessi per il mese di Maggio. 2 le patch critiche, due le patch relative al sistema operativo Windows. L'installazione immediata degli aggiornamenti è caldamente consigliata
Microsoft ha messo a disposizione della propria utenza gli aggiornamenti promessi per il mese di Maggio. 2 le patch critiche, due le patch relative al sistema operativo Windows. L'installazione immediata degli aggiornamenti è caldamente consigliata
Microsoft, disponibili gli aggiornamenti di Maggio

Con l’arrivo del secondo Martedì del mese è stato distribuito l’aggiornamento Microsoft per i propri utenti al fine di risolvere alcune falle emerse all’interno dei sistemi del gruppo. Tre i bollettini rilasciati per il mese di Maggio, due dei quali comunicanti vulnerabilità di grave entità e necessitanti di immediata risoluzione tramite installazione dell’apposita patch.

Microsoft Security Bulletin MS06-018
Il bollettino concerne una duplice vulnerabilità a livello di MSDTC (Microsoft Distributed Transaction Coordinator). Il problema può causare buffer overflow ed eEye ha dimostrato con apposito proof-of-concept come sia possibile attaccare un sistema eseguendo codice sul sistema vittima dell’exploit.

La scoperta del problema è stata attribuita a responsabili eEye, McAfee e VenusTech e coinvolge tanto Windows 2000 quanto Windows XP (Service Pack 1 e 2). Le falle risultano essere quelle meno pericolose nel contesto dell’aggiornamento Microsoft di Maggio.

Microsoft Security Bulletin MS06-019
Uno dei problemi più gravi affrontati dall’aggiornamento concerne una grave vulnerabilità emersa all’interno di Microsoft Exchange Server. Il problema è tale da permettere il controllo del sistema da remoto e l’eventuale esecuzione di codice. Il consiglio per gli amministratori di sistema è quello di provvedere ad un sollecito aggiornamento delle proprie macchine.

Microsoft Security Bulletin MS06-020
È giudicata ad alta pericolosità anche la duplice falla che scaturisce dall’uso di Flash Player. Alcune combinazioni di player e sistema operativo risultano mettere a rischio la navigazione dell’utente e dunque un aggiornamento sollecito di entrambi i fattori è elemento indispensabile alla messa in sicurezza del proprio sistema. Coinvolto XP, coinvolto Windows 98, coinvolto ME: dovrebbero essere al riparo gli utenti Windows 2000 SP4 e l’utenza Windows Server 2003.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti