Microsoft DevLabs incita gli sviluppatori

Microsoft ha lanciato DevLabs, luogo virtuale ove gli sviluppatori potranno venire a conoscenza delle più recenti tecnologie portate avanti dalla società e incentrate sullo sviluppo, onde plasmarne i contorni attraverso il loro contributo
Microsoft ha lanciato DevLabs, luogo virtuale ove gli sviluppatori potranno venire a conoscenza delle più recenti tecnologie portate avanti dalla società e incentrate sullo sviluppo, onde plasmarne i contorni attraverso il loro contributo
Microsoft DevLabs incita gli sviluppatori

Microsoft ha annunciato l’apertura di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, contenitore virtuale delle ultime tecnologie venute alla luce grazie al team di Redmond e indirizzate primariamente agli sviluppatori. Si tratta di prodotti ancora acerbi e dalla collocazione incerta; il feedback degli sviluppatori diviene così una risorsa importante per garantire alle tecnologie in mostra di imboccare la giusta direzione.

Sono quattro al momento i progetti presenti all’interno di DevLabs:

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    “, un modo semplice e divertente per realizzare e condividere mashup, gadget, giochi, pagine Web e applicativi;

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    “, un linguaggio di programmazione essenziale e accessibile a tutti;

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    ” (Program Exploration), in grado di assistere i programmatori;

  • [!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

    “, strumento per la programmazione che Microsoft svelerà all’imminente Professional Developers Conference.

Come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da S. Somasegar, senior vice president della divisione sviluppatori di Microsoft, all’interno del suo blog, non si tratta di conoscere il feedback derivante dai programmatori per sviluppare al meglio la prossima versione dei software, ma di cogliere dagli input in arrivo gli elementi in grado di indirizzare gli strumenti verso la loro corretta collocazione. Si tratta infatti di progetti non distribuibili come unità a se stanti, le cui tecnologie alla base verranno molto probabilmente inglobate all’interno di altri prodotti, oppure che troveranno la loro collocazione solamente all’interno della comunità open source. Al momento quindi l’imperativo del nuovo portale è uno solo: incitare il feedback da parte dell’intera comunità di programmatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti