/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/06/news_97292085a4749b6b.jpg)
L’ottica business che Microsoft ha sempre prediletto potrebbe ora tornare utile con
Si tratta di tutti quei lavori che si possono effettuare a distanza con i programmi di Office, in linea di massima traduzioni, scrittura, tagging o editing. Per ora, il sito web è in beta e quindi dotato di una base utenti ristretta, ma è ragionevole ipotizzare, data la sua struttura, che in caso di successo potrebbe svilupparsi nelle direzioni preferite dagli utenti stessi. In realtà, come spesso capita per Microsoft, l’idea non è originale ma applicata con conoscenza del mercato e grande spiegamento di mezzi. Da
La prassi vuole, infatti, che ci si offra per il lavoro in questione e poi il datore scelga chi ritiene più qualificato o affidabile per svolgere il compito. La paga è pattuita a priori e il pagamento si effettua tramite PayPal. Inoltre è anche presente un sistema di rating utile a stabilire l’affidabilità dei datori di lavoro simile a quello di eBay.
Le prime offerte si aggirano tra i 30 e i 60 dollari (con punte di 100 dollari) per lavori che prendono alle volte anche solo due ore, bisogna lasciare un messaggio nel thread con la propria disponibilità e attendere che il "datore" del lavoro decida chi gli sembra più idoneo. Non sono ben chiari dunque i possibili criteri di scelta, tuttavia se il sito dovesse andare a regime le offerte non dovrebbero mancare.