Microsoft controlla il 70% dell'instant messaging

Microsoft controlla il 70% dell'instant messaging

Con la recente acquisizione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Microsoft controlla circa il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

mondiale. I dati pubblicati da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, infatti, indicano come l’azienda di Redmond abbia ormai raggiunto il 68% del traffico mondiale in questo settore.

Un traffico costituito sia da quello proveniente dal celebre software, sia dall’altro storico programma di casa Microsoft, Live Messenger che, da solo, rappresenta poco più del 40% delle applicazioni IM installate, seguito proprio da Skype.

Bisogna però ricordare che questi dati non tengono conto dei servizi cosiddetti web-based, come le chat di Google e di Facebook. Ciò potrebbe significare che le percentuali degli utenti attivi nella messaggistica istantanea siano in realtà molti di più.

Ma ciò che maggiormente interessa a Microsoft è poter collegare, tramite Skype, diversi dispositivi e servizi del suo parco, come Xbox e Kinect, Windows Phone e tutti i prodotti basati su Windows, potendo contare sull’enorme bacino di utenza del programma: 170 milioni di utenti collegati e 270 minuti di voce e video nel 2010.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti