Microsoft continua lo scontro con Android

Microsoft continua lo scontro con Android

L’azienda di Redmond ha sempre sostenuto che il sistema operativo di Google, nonostante sia considerato open source, in realtà viola diversi brevetti e ciò comporta danni economici ad altre aziende.

Dopo aver denunciato Motorola e raggiunto un accordo con HTC, Microsoft ha presentato una denuncia contro Barnes&Noble, Invetec e Foxconn International per violazione di cinque brevetti.

Le tre aziende sono accusate di aver utilizzato diverse tecnologie per la produzione dell’ebook reader Nook, tra cui quelle relative alla visualizzazione dei documenti, ai controlli delle finestre e alla modifica di documenti elettronici.

È chiaro dunque l’intento di Microsoft di dimostrare che Android non è gratis, ma i produttori di dispositivi dovrebbero pagare per poter sfruttare le sue proprietà intellettuali. Horacio Gutierrez, consulente legale di Microsoft ha dichiarato di aver provato, senza successo, a raggiungere un accordo di licenza con Barnes&Noble, Invetec e Foxconn International per oltre un anno.

È presto per stabilire se Microsoft abbia ragione o meno, ma è certo che lo scontro tra Android e Windows Phone 7 si combatterà anche nelle aule dei tribunali. Google ha già fatto sapere di essere estranea a qualsiasi disputa legale, in quanto Android è sviluppato dalla Open Handset Alliance, di cui fanno parte diversi produttori, oltre alla stessa azienda di Mountain View.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti