Microsoft consiglia di "fare i conti" prima di comprare un Mac

Microsoft consiglia di

Una delle campagne pubblicitarie più divertenti e dissacratorie mai viste finora è stata la famosa Get a Mac, in cui un giovane brillante, che rappresenta un computer Apple, parla con un signore in giacca e cravatta, che rappresenta un PC Windows.

Microsoft ha

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
una campagna intitolata
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con la quale spiega ai consumatori perché scegliere un PC Windows invece di un Apple.

Dopo aver scelto un modello di computer Apple (MacBook, MacBook Pro, MacBook Air e iMac), viene automaticamente fatto un confronto con le caratteristiche tecniche e i prezzi degli equivalenti modelli Windows (HP, ASUS, Sony, Samsung, Toshiba, Dell e Acer).

Il motto della campagna è: "Navigare in rete o surfare alle Hawaii", con la quale Microsoft vuole mettere l’utente davanti ad una scelta: comprare un computer Apple per Internet oppure comprare un PC Windows e andare in vacanza con i soldi risparmiati.

Come rivelato da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, sembra che Microsoft abbia realizzato anche una serie di spot TV per mostrare il confronto tra i prezzi di un Mac e di un PC. L’azienda ha già lanciato la campagna "Laptop Hunter" nel 2009 e gli spot della serie "I’m a PC".

[youtube]ITGDCf282iQ]

[youtube]HrmF-mPLybw[/youtube]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti