/https://www.webnews.it/app/uploads/2021/03/building-1011876-1280-1.jpg)
Microsoft è a buon punto per l’acquisizione di Discord. Ne parla il Wall Street Journal, secondo cui l’azienda di Redmond proprio negli ultimi giorni avrebbe fatto notevoli passi avanti nella trattativa. Le due società hanno da tempo avviato discorsi in esclusiva e l’affare si dovrebbe chiudere molto presto, già ad aprile, sulla base di 10 miliardi di dollari. A meno di sorprese, dunque, Microsoft metterà a segno la più grande acquisizione dopo quella del 2015, anno in cui si assicurò LinkedIN per 26,6 miliardi di euro.
Microsoft-Discord: perché è un affare importante
Secondo le indiscrezioni dei bene informati, si tratta di un’acquisizione assai importante, se si pensa che per inglobare ZeniMax, con tutto il suo parco titoli e il personale è costato a Microsoft 7,5 miliardi di dollari. Discord, dal canto suo, è nato nel 2015 come piattaforma per consentire ai giocatori online di conversare, ma nel corso del tempo si è trasformato in un servizio a più ampio respiro che sostanzialmente consente anche di registrare e condividere podcast su qualunque argomento. Oggi risultano essere circa 140 milioni gli utenti attivi al mese e anche se è ben lontano da Twitch, il servizio riesce comunque a ritagliarsi una buona fetta di mercato.
Le conseguenze sui videogamer Xbox
In un momento in cui cresce la popolarità di