Microsoft ha rilasciato nei giorni scorsi il primo software per il controllo dei diritti d’autore su documenti, e-mail e altri contenuti digitalizzati. Il client, disponibile per lo scaricamenteo gratuito dal
Il client è il primo componente del servizio di gestione dei diritti d’autore (Rights Management Services, RMS) che Microsoft rilascia ad un vasto pubblico. Esso potrà essere utilizzato nelle applicazioni offerte da Office 2003. In questi software infatti Microsoft ha previsto la possibilità di decidere l’utilizzo finale del documento, sia esso una pagina Word, un foglio elettronico Excel, o una e-mail spedita con Outlook.
Al centro del sistema di Rights Management vi è Windows Server 2003, il nuovo sistema operativo per computer server prodotto da Microsoft. Su Windows Server 2003 verranno impostate i permessi e tutte le opzioni di amministrazione del sistema. Ogni applicazioni comunicherà con il sistema centrale per impostare e ricavare i diritti di lettura.
L’intero sistema è basato sull’architettura .NET ed è un servizio la cui interoperabilità è garantita da un Web services in grado di dialogare con il server e con il client. La gestione dei diritti è affidata a XrML, una grammatica basata su XML che permette di definire i permessi e le condizioni di manipolazione di un contenuto digitale.
Utilizzare i sistemi di Rights Management non sarà gratuito. Microsoft ha rilasciato un
Il sistema ha già provocato le prime reazioni critiche. Un