/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/09/baidu.jpg)
L’obiettivo di Microsoft è quello di espandere il più possibile la presenza di
Si ricorda, al riguardo, che tra i principali partner di Microsoft in Cina c’è, per esempio, Lenovo, noto ed importante produttore di PC a livello mondiale. Con Xiaomi, invece, uno dei maggiori produttori di smartphone del paese, Microsoft sta testando Windows 10 Mobile. Baidu, con oltre 600 milioni di utenti attivi, è uno dei principali motori di ricerca della Cina. Dunque, al fine di offrire ai cinesi un’esperienza d’uso ottimale, la partnership con Baidu prevede che il motore di ricerca diventi quello di default del nuovo browser Edge per tutti gli utenti Windows 10 che abitano in Cina. Baidu diventerà anche l’home page di default del browser
Inoltre, Baidu rilascerà all’interno del Windows Store un’applicazione universale dedicata ai suoi servizi come le ricerche, la fruizione dei video, i servizi cloud, le mappe e tanto altro ancora. Con questa mossa, dunque, Microsoft cerca di convincere l’utenza cinese ad adottare Windows 10, una strada sicuramente difficile visto che i maggiori problemi di pirateria e di uso illegale delle copie di Windows arriva proprio da questo paese.