Microsoft Azurelight: supporto prodotti tra le nuvole

Microsoft Azurelight: supporto prodotti tra le nuvole

Azurelight è un servizio per il supporto prodotti di tipo cloud per la piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’autore, il programmatore Aleksey Savateyev, prevede di rilasciare il codice e la documentazione gratuitamente.

In un post nel suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’autore descrive il proprio progetto:

Azurelight è un’applicazione di facile utilizzo per fornire un supporto prodotti di base in modalità cloud, raccogliendo feedback riguardo i prodotti e permettendo lo scambio di opinioni tra utenti. È anche pensata come applicazione di riferimento per gli sviluppatori, utilizzando sia Windows Azure e Silverlight per creare soluzioni business complesse ma scalabili e di facile fruizione.

Azurelight è sviluppata utilizzando varie tecnologie Microsoft oltre al sistema operativo Windows Azure e al plugin Silverlight. Il funzionamento è quello comune di un software per il supporto prodotti:

  • L’utente effettua il login sul portale Azurelight e invia dei feedback o una segnalazione di un bug. Il sistema registra la segnalazione e permette agli autori di vedere lo stato della richiesta e di aggiungere ulteriori commenti;
  • L’addetto al supporto risponde alla segnalazione e crea un fix o una spiegazione. Azurelight aggiorna lo status della segnalazione e invia una notifica all’utente;
  • I membri della comunità di utenti possono scaricare il fix e aiutarsi l’uno con l’altro per ottenere il massimo dal prodotto. Azurelight facilita la comunicazione diretta tra utenti;
  • Gli analizzatori di mercato possono quindi vedere statistiche utili sugli utenti e sul prodotto. Azurelight, infatti, registra le statistiche di utilizzo per ogni segnalazione, le ordina per prodotto, dati demografici, ecc..

Nonostante il servizio proposto non sia nulla di rivoluzionario, Azurelight è il sintomo di come Microsoft punti sulla diffusione e l’utilizzo di servizi di tipo cloud. Inoltre, come ha specificato anche l’autore nel suo blog, è un ottimo riferimento per gli sviluppatori per creare servizi complessi sfruttando il sistema operativo cloud della casa di Redmond.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti