Microsoft attacca Google sul copyright

Microsoft attacca Google sul copyright: loro promettono, noi proteggiamo; voi fornite i contenuti, loro guadagnano. Microsoft intende proporsi come paladino degli autori, cercando così i favori di chi detiene il materiale di maggior valore sul mercato
Microsoft attacca Google sul copyright: loro promettono, noi proteggiamo; voi fornite i contenuti, loro guadagnano. Microsoft intende proporsi come paladino degli autori, cercando così i favori di chi detiene il materiale di maggior valore sul mercato
Microsoft attacca Google sul copyright

La polemica nasce sulle pagine del Financial Times e per voce del consigliere generale Microsoft Tom Rubin. Il gruppo di Bill Gates, infatti, avrebbe intrapreso una battaglia anti-Google facendo leva sul tema scottante del copyright, elemento di cui Microsoft si rende paladino e sul quale intende strumentalmente combattere Google proponendo maggiori tutele ai content provider.

Microsoft spiega come il progetto di digitalizzazione dei libri abbia scatenato polemiche e che YouTube si muova sulla stessa falsa riga: Google sfrutta il lavoro altrui per ottenere una lauta remunerazione propria, non apportando in ciò alcun valore che non sia quello dell’aggregazione. Rubin punta deciso il dito contro YouTube, proponendo a chiunque di visitare il sito per notare come gran parte del contenuto sia illegale. Il discorso è evidentemente rivolto a coloro i quali detengono i contenuti e l’accusa diventa un invito: SoapBox è un servizio del tutto simile, in grado però di promettere un differente approccio alla tutela del copyright.

Microsoft ne fa un discorso di policy aziendale con fare decisamente promozionale: la tutela dell’uno contro le promesse non mantenute degli altri, il tutto nel tentativo di accaparrarsi contenuti preziosi, imporre i propri servizi e riuscire ad allungare la mano sul grande mercato promozionale che sui contenuti video sta per fiorire. Per Microsoft l’impostazione della strategia di mercato è a questo punto decisamente oppositiva: il gruppo di Redmond intende essere una scelta diversa, un percorso alternativo, un alter-ego dell’impronta forgiata al Googleplex.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti