Microsoft annuncia fino a 5000 licenziamenti

Microsoft annuncia fino a 5000 licenziamenti

La crisi economica mondiale non poteva non arrivare anche a Redmond. Il 21 gennaio Microsoft ha riportati i dati sugli utili del secondo quarto, il risultato è un calo dell’11% sui profitti. A quanto pare le cose non miglioreranno nel futuro, sono stati annunciati, infatti, fino a 5000 licenziamenti entro un anno un mezzo. Di questi, 1400 saranno licenziamenti immediati.

Steve Ballmer (CEO della Microsoft) ha inviato un memo a tutti i dipendenti abbastanza scoraggiante, anche se non del tutto tragico. Ecco alcuni estratti:

Per aumentare l’efficienza, stiamo prendendo una serie di provvedimenti abbastanza drastici. Taglieremo le spese per i viaggi del 20 percento e ci saranno significative riduzioni riguardo gli investimenti sui rivenditori e lo staff relativo. Abbiamo ridotto l’espansione del campus di Puget Sound e ridotto il budget del marketing. Ridurremo ulteriormente i costi eliminando gli incrementi per merito per la FY10 che sarebbero dovuti partire da settembre di quest’anno.

Ballmer ha poi continuato:

Ognuno di questi provvedimenti sarà difficile da attuare. La nostra priorità rimane quella di fare il meglio per i nostri clienti e per i nostri dipendenti. Per i dipendenti che saranno interessati direttamente, capisco che sarà un periodo difficile per voi e voglio assicurarvi che forniremo aiuto e supporto durante questa transizione. Abbiamo istituito un centro di ricollocamento nella regione di Puget Sound e forniremo servizi di ricollocamento in molte altre locazioni per aiutarvi a trovare un nuovo lavoro. Alcuni di voi potrebbe trovare lavoro anche internamente. Per coloro che non ci riusciranno, offriremo inoltre sussidi e altri benefit.

Leggendo il memo si comprende come Microsoft stia cercando di tagliare il superfluo, riducendo quindi le spese non indispensabili, come i costi dei viaggi di lavoro.

Microsoft ha creato inoltre un centro per aiutare i dipendenti licenziati a trovare un nuovo lavoro, nel caso in cui non riescano a rientrare in un’altra branca del colosso di Redmond. Il memo, come è lecito aspettarsi, si conclude in modo fiducioso: secondo Ballmer, grazie agli investimenti su tecnologie a lungo termine e alla gestione oculata delle proprie finanze, Microsoft in futuro confermerà la sua posizione di leader di mercato.

Intanto, secondo le proiezioni degli esperti, per i prossimi mesi non ci sarà un miglioramento dell’economia mondiale. Considerando l’imminente uscita di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il cui scopo è anche quello di far dimenticare il tanto bistrattato Vista, riuscirà Microsoft a risollevare le proprie sorti?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti