Microsoft alla ricerca di bug: in Chrome e Opera i primi

Microsoft alla ricerca di bug: in Chrome e Opera i primi

Microsoft ha iniziato la pubblicazione di bollettini di sicurezza relativi a vulnerabilità scoperte nei software di terze parti che possono essere installati sui sistemi operativi Windows.

Il programma, denominato Microsoft Vulnerability Research (MSVR), è in realtà operativo dal 2008, ma solo ora l’azienda ha deciso di rendere pubblici i bug individuati dal suo team di esperti.

I primi due bollettini riguardano tre vulnerabilità scoperte nei browser Chrome e Opera. In entrambi i software è stata individuato un bug relativo ad un’errata implementazione di HTML 5, mentre il secondo bug in Chrome avrebbe consentito l’esecuzione di codice arbitrario all’interno della sandbox.

Prima di rendere pubblici i dettagli delle vulnerabilità, Microsoft ha contattato le aziende interessate che hanno prontamente aggiornato i loro browser, tra settembre e dicembre dello scorso anno. L’azienda sottilinea che lo scopo del programma è ridurre i rischi per gli utenti e non quello di pubblicare informazioni sulle vulnerabilità prima di avvisare i produttori.

Il riferimento di quest’ultima affermazione non è casuale. Lo scorso anno, un ricercatore di sicurezza di Google aveva divulgato i dettagli di una vulnerabilità di Windows XP e un exploit dimostrativo, senza dare il tempo a Microsoft di esaminare e risolvere il problema.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti