/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/09/news_c4e2ee4030a545a9.jpg)
In attesa del rilascio della versione 2.0 di Bing, Microsoft ha da poco presentato Visual Search, una innovativa funzione per il suo motore di ricerca. Come suggerisce il nome, la nuova funzionalità consente agli utenti di effettuare ricerche attraverso la selezione di alcune immagini al posto dei tradizionali link testuali delle pagine dei risultati. Visual Search potrebbe dunque rivelarsi molto utile per semplificare la ricerca dei prodotti durante lo shopping online o per ritrovare un’immagine sulla quale si possiedono pochi dettagli.
La nuova
Ricercando una fotocamera, per esempio, l’utente ha la possibilità di impostare la tipologia del dispositivo (tradizionale o digitale), il numero di megapixel del sensore, le caratteristiche dello zoom e la marca del prodotto. Dopo ogni selezione, l’elenco di immagini offerto da Visual Search si riduce, lasciando in evidenza le sole fotocamere che rispondono alle caratteristiche richieste dall’utente. La medesima funzione può anche essere utilizzata per la ricerca di un film da vedere al cinema, in questo caso i filtri possono essere impostati per visualizzare uno specifico genere o rating, o per ottenere informazioni legate allo sport e al proprio team preferito.

Bing Visual Search
Grazie all’utilizzo di Silverlight, Visual Search si rivela particolarmente reattivo nella gestione delle immagini, fornendo all’utente una valida esperienza in tempo reale. La scelta di adottare Silverlight e di integrarlo ulteriomente in Bing potrebbe consentire a Microsoft di accrescere sensibilmente il numero di utenti che utilizzano il plugin nato per fare concorrenza ad Adobe e al suo Flash. Tuttavia, tale condizione potrebbe però penalizzare gli utenti in possesso di sistemi particolarmente datati e al momento non compatibili con l’applicativo di Redmond come, ad esempio, i Mac PPC.
Stando alle prime