Microsoft accetta la sentenza UE: il caso è chiuso!

Microsoft accetta la sentenza UE: il caso è chiuso!

Microsoft ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la decisione di Bruxelles, rinunciando quindi a ricorrere davanti alla Corte di Giustizia. La vicenda giunge quindi al termine dopo anni di lotta tra il colosso Americano e l’antitrust europeo, che ha sempre dato del filo da torcere a Microsoft.

Tre sono essenzialmente le conseguenze di questa decisione, divenuta ora definitiva:

  1. Microsoft dovrà dare informazioni complete ai programmatori, utili per costruire software perfettamente integrati con Windows e gli altri servizi Microsoft (es. i protocolli di rete)
  2. Microsoft potrà fare pagare per il rilascio di queste informazioni, non più di 10.000 euro una tantum ad ogni società
  3. Microsoft incasserà solo lo 0,4% di royalties per una licenza mondiale che includa propri brevetti

Si tratta certamente di un passo avanti molto importante. Mentre le altre sentenze, su Internet Explorer e Windows Media Player, sono state a mio avviso un po’ fuori luogo e faziose, avendo ben poco a mente l’interesse del consumatore, questa decisione è invece sicuramente utile e salutare per il mondo IT. Avere protocolli aperti e sistemi facilmente integrabili tra loro è la chiave verso il successo.

Molti “vecchi” colossi del software hanno paura ad aprirsi e ad accettare il modello “Open Source“, in realtà molti casi di successo hanno dimostrato che Open Source non vuol dire necessariamente gratis; Open Source può voler anche dire opportunità di business.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti