Microsoft: «IE9 è il browser con minori consumi»

Microsoft ha pubblicato i risultati di alcuni test in cui vengono evidenziati i bassi consumi di Internet Explorer 9 rispetto alla concorrenza.
Microsoft ha pubblicato i risultati di alcuni test in cui vengono evidenziati i bassi consumi di Internet Explorer 9 rispetto alla concorrenza.
Microsoft: «IE9 è il browser con minori consumi»

Prestazioni, tempi di risposta, memoria utilizzata, carico della CPU. Sono diversi i parametri che determinano il livello di un’applicazione, ma non sono questi gli unici. Microsoft, ad esempio, ha provato a stilare una classifica dei browser Web utilizzando come parametro valutativo il quantitativo di energia elettrica consumata da ciascuno di essi, con un responso piuttosto chiaro: Internet Explorer 9 è il browser più efficiente in termini di consumi.

L’esperimento condotto da Redmond ha visto coinvolti anche tutti gli altri nomi più importanti nello scenario della navigazione in Rete: Chrome 10, Firefox 4, Opera 11 e Safari 5. La prova è stata divisa in tre fasi, durante le quali sono stati rilevati i dati relativi ai consumi energetici senza aver aperto alcun browser, con ciascun browser aperto su di una pagina bianca e infine navigando nel web attraverso diversi portali. La piattaforma software adottata per i test è stata Windows 7.

La navigazione in Rete è stata a sua volta suddivisa in due diverse tappe: in un primo momento è stato registrato il consumo energetico legato alla visualizzazione delle pagine di alcuni siti di news; successivamente è stata utilizzata una web app basata su HTML5, al fine di caratterizzare i consumi derivanti dall’uso della prossima versione del linguaggio di markup. Nessun particolare plugin è stato analizzato, al fine di evitare di influenzare i dati con elementi che possono alterare sensibilmente prestazioni ed efficienza.

Il risultato finale dei test

La visualizzazione della pagina about:blank ha visto IE9, Chrome e Firefox sugli stessi livelli, con Opera e Safari leggermente distaccati a causa di consumi superiori. In entrambe le prove di navigazione, invece, è stato Internet Explorer 9 a far registrare i minori consumi, seguito da Firefox 4 e Chrome 10 nel caso della consultazione delle news, Safari 5 durante l’utilizzo di HTML5. In termini di durata della batteria dei notebook utilizzati, IE9 ha garantito 3 ore e 45 minuti di autonomia, seguito da Firefox 4 a quota 3,35 ore e Chrome 10 al terzo posto con 2 ore e 56. Un minuto in meno è stato offerto da Safari 5, mentre Opera 11 è arrivato a sole 2 ore e 43 minuti.

Dopo i test

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da CNet in cui Firefox 4 è stato incoronato come il browser in grado di offrire le migliori prestazioni, dunque, Microsoft cerca di portare acqua al proprio mulino sponsorizzando i consumi energetici ridotti di Internet Explorer 9. In entrambi i casi i risultati vanno presi con le pinze, essendo test realizzati in particolari contesti hardware/software dunque soggetti a sensibili variazioni passando da un computer all’altro. Tuttavia, un messaggio appare ben chiaro: l’industria dei browser è più attiva che mai, con i suoi principali protagonisti che si scontrano a colpi di funzionalità e prestazioni. E, soprattutto, di numeri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti