Tutto quel che Ballmer dice ma non dice

Tutto quel che Ballmer dice ma non dice

Dopo le due (1 | 2) traduzioni gentilmente offerte da Emanuele, ecco una terza (diversa) traduzione delle parole di Ballmer. Non dall’inglese all’italiano, ma dal detto al non-detto.

La firma è di Joe Wilcox, e francamente sposo in pieno il suo pensiero: la lettera di Ballmer è piena di significati nascosti dietro la gentile pacatezza del rifiuto. E Jerry Yang viene messo con le spalle al muro, davanti al fuoco dei suoi azionisti. Dovrà rispondere di quel che ha fatto vendendo l’anima al “don’t be evil” di Google e rifiutando le paradisiache promesse in denaro sonante di Microsoft. Ballmer respinge e ringrazia, pizzica e accarezza; alterna gratitudine a veleno, carota a bastone.

Da leggere. E prima di scrivere la sentenza definitiva su questo caso attenderei. Anche perchè le risposte della borsa sono altrettanto ambivalenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti